Come si traduce il you ?
Massimiliano Bariola
m.bariola at gmail.com
Wed May 31 07:58:48 CDT 2006
anch'io, a meno di controindicazioni, sarei per un tono agile. ci sono già
troppi testi accademici ...
On 5/31/06, Alessio Spadaro < alessio.spadaro at finservice.com> wrote:
>
> Massimiliano Bariola wrote:
> > Penso dipenda dalla forma che vuoi dare al libro. colloquiale o
> > formale? non so se è stato deciso visto che sono troppo indietro sulle
> > mail ma siccome mi pare un punto strutturale meglio mandare una mail e
> > passsare per idiota che non dire nulla e fare un mucchio di lavoro
> > dopo :)
> >
> > On 5/31/06, *Patrick* <patrick at pupazzo.org
> > <mailto:patrick at pupazzo.org>> wrote:
> >
> > Come traduciamo ad esempio
> > You can even access
> >
> > si puo'... oppure puoi .....
> >
> > ciao ciao
> > PAtrick
> >
> Io darei il mio voto per il colloquiale, dato che mi sembra lo stile
> utilizzato nella versione inglese (magari sbaglio..)
>
> Ciao
>
--
Massimiliano Bariola
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://www.red-bean.com/pipermail/svn-it/attachments/20060531/6266e786/attachment.html>
More information about the svn-it
mailing list